La grande magia si unisce al musical per un’anteprima mondiale mozzafiato: “The Impossible Man – -Musical Magic” arriva la sera di Pasqua al Teatro Ariston di Sanremo

La nostra inviata a Sanremo, la giornalista Vesna Zujovic, ha partecipato per noi alla conferenza di presentazione di “The Impossible Man – Musical Magic” e ci manda la videointervista al regista, Federico Bellone.
“Perché non regalare una magica sorpresa quest’anno nell’uovo di Pasqua? Una serata a teatro può essere un’ottima idea, soprattutto quando la qualità degli show è “top level”. Sarà una serata di Pasqua sorprendente quella di domenica 20’aprile alle 21.00 al Teatro Ariston di Sanremo con “The Impossible Man – Musical Magic”, diretto da Federico Bellone. Protagonista sul palco, la star internazionale (da Broadway) Ryan Silverman, chiamato a vestire i panni del celebre illusionista Harry Houdini.

Una serata da non perdere visto che si tratta di un’anteprima esclusiva mondiale, anche in occasione dell’avvicinarsi del centenario (l’anno prossimo) dalla scomparsa dell’artista.
Lo spettacolo sarà in lingua originale, con i sottotitoli in italiano proiettati alla destra e alla sinistra del palco.
Bellone, grande nome del mondo musical italiano, con una lunga carriera tra Italia ed estero ha spiegato: “dal mondo inglese e statunitense prendiamo il metodo e l’organizzazione, con un cast di artisti di eccellenza che si sono innamorati di questo genere. Dall’Italia prendiamo il gusto che ci contraddistingue”.
Silverman (Billy Flynn in “Chicago” a Broadway e Raoul ne “Il fantasma dell’opera”, ma anche sullo schermo in “Sex And The City” e “Gossip Girl” ha raccontato: “è la prima volta che vengo chiamato a interpretare un musical che non esiste, perché appunto realizzato per la primissima volta. Inoltre richiede una grande preparazione tecnica e fisica, per esempio lavorando in spazi più stretti, a testa in giù o nell’acqua”.
Prodotto da Broadway Italia, “The Impossible Man – Musical Magic” è un progetto che nasce negli Stati Uniti: un mastodontico allestimento costituito da oltre 20 spettacolari illusioni, alcune mai presentate prima: addirittura con l’apparizione di un grande elefante e un’inedita versione della famosa pagoda della tortura cinese dell’acqua.

Le musiche sono di Giovanni Maria Lori (ci sarà un’orchestra dal vivo di altissimo livello che non vedremo ma sarà “nascosta” sotto al palco), le coreografie di una maestra come Gillian Bruce, che ha anticipato che “ci saranno generi classici di quel periodo, gli anni ‘20, come il charleston, ma anche momenti di tip tap), mentre i numeri magici sono curati dall’illusionista Paolo Carta. Le orchestrazioni sono di Pino Perris, le scene di Clara Abbruzzese, i costumi di Chiara Donato, le luci di Valerio Tiberi, il disegno fonico di Poti Martin. Nel cast anche Annamaria Schiattarella, Russell Russell, Lewis Griffiths, Alice Mistroni, Jacopo Aghemio, Beatrice Burelli, Arianna Galletti, Lorenzo Giambattista, Marta Melchiorre, Christian Peroni, Martina Peruzzi, Vittoria Sardo e il campione di tip tap Tommaso Parazzoli.
Griffiths, star del West End di Londra (patria del musical inglese), ha spiegato di “allenarsi tutte le mattine correndo sul lungomare di Sanremo”.
Alice Mistroni, anche lei molto conosciuta in campo musical, ha sottolineato la sua gioia nel prendere parte a questo grande show, emozionante ed elettrizzante, “che mescola due cose che amo molto, il musical e la magia. Per me nessun problema a lavorare con la lingua originale inglese. Mi sono diplomata in un’importante accademia di New York e inoltre sono cresciuta in Australia, quindi sono bilingue”.
Russell Russell, anche lui nome di carriera nel campo, ha aggiunto che “con Federico Bellone c’è sempre una sfida da superare, è un modo per mettersi alla prova e migliorarsi sempre di più con un grande cast”.
“Entro il 2025, sempre in Italia, si terrà la Prima Mondiale dello spettacolo – ha detto Bellone – che, dopo un tour in varie tappe, mira a celebrare il centenario dalla scomparsa di Houdini, che ricorre la notte di Halloween 2026 sulla più grande platea internazionale del musical: Broadway”.
Una produzione che è una garanzia: la Broadway Italia guidata dal CEO Luca Montebugnoli: “siamo orgogliosi di portare sul palco uno show assolutamente originale, che vedrà il suo debutto proprio nel nostro Paese. Negli ultimi anni abbiamo portato in Italia musical di grande successo come “Il Fantasma dell’Opera” e “Anastasia”, dimostrando che i tecnici, gli attori e i creativi italiani sono capaci di eccellere a livello mondiale.
“Siamo orgogliosi di ospitare in questo teatro un’anteprima mondiale – ha sottolineato il proprietario del Teatro Ariston Walter Vacchino – 7 aprile i nostri tecnici stanno lavorando per allestire lo spettacolo. Di questi tempi il sorriso e la magia sono due medicine. Ora potremo tutti partecipare alla rottura di questo speciale uovo di Pasqua con una grande sorpresa”.
Vesna Zujovic”
QUI L’INTERVISTA VIDEO
link articoli VESNA ZUJOVIC
INTERVISTA CARAVAGGIO REBEL MUSICAL