
Proseguiamo con le prossime stagione.
Ecco il Teatro Duse di Bologna e la sua Stagione di prosa 2025/2026.

Da Shakespeare a Camilleri, da Lisistrata a Trump. La Stagione di Prosa
2025/2026 del Teatro Duse di Bologna attraversa le epoche e parla all’oggi. In cartellone
14 titoli per un percorso lucido e appassionato che mette al centro i nodi cruciali
dell’umanità: la guerra, la democrazia, la difesa dei diritti e delle libertà. Il Duse annuncia,
dunque, una Stagione di forte intensità che, però, non trascura la leggerezza. Accanto ai
grandi temi trovano spazio, infatti, anche alcune commedie brillanti che indagano
sentimenti e relazioni, innescando la risata intelligente che fa pensare.
Di indiscusso talento i protagonisti della prosa tra cui Umberto Orsini, Edoardo Siravo
Lucia Poli, Elisabetta Pozzi, Malika Ayane, Elio Germano, Stefano Massini, Vinicio
Marchioni, Euridice Axen, Amanda Sandrelli, Lella Costa, Giorgio Pasotti, Woody
Neri, Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta. Alla regia nomi del
calibro di Giuseppe Dipasquale, Antonio Latella, Massimo Popolizio, Andrea
Baracco, Giancarlo Nicoletti, Geppy Gleijeses, Serena Sinigaglia, Antonio Zavatteri.
Fuori abbonamento, si aggiungono gli spettacoli di Serena Rossi, Lino Guanciale, Paolo
Crepet, I Legnanesi, Federico Buffa e molti altri, ma anche la danza dell’International
Classical Ballet, i musical, i live tribute e i grandi concerti da Carmen Consoli a Tommy
Emmanuel”.
sito: https://teatroduse.it/
SOTTO IL COMUNICATO: