
Lea Massari è mancata lunedì 23 giuno, all’età di 91 anni.
La notizia è stata diffusa dal ‘Messaggero’ a funerali avvenuti, in forma strettamente privata, nella cattedrale di Sutri (Viterbo), a cui ha fatto seguito la sepoltura nel cimitero comunale, dove la famiglia possiede una cappella. .
Straordinaria attrice per registi come Mario Monicelli, Sergio Leone, Michelangelo Antonioni e Dino Risi, fu interprete di cinema e sceneggiati televisivi, che oggi si chiamano fiction.

Personalmente, la vorrei ricordare in teatro come prima inteprete di Rosetta in Rugantino, la celeberrima commedia musicale (non chiamatelo musical, per favore!) di Pietro Garinei e Sandro Giovannini con le musiche di Armando Trovajoli, che fu rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962.
Rugantino era interpretato da Nino Mafredi: nel cast, appunto, Lea Massari, come Rosetta, Bice Valori come Eusebia e Aldo Fabrizi in Mastro Titta.