Recensione e video del medley finale

International Tour Cast 2024/2025
Quando il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e il TAM Teatro Arcimboldi Milano propongono – in tandem – tour internazionali di spettacoli, soprattutto musical, bisognerebbe rispondere al richiamo senza alcun indugio.
Certo, ci stanno abitando fin troppo bene, come già questa stagione ci hanno coccolati grazie il concerto di Les Miz.
In attesa dell’irriverente Book Of Mormon, che arriverà a dicembre, godiamoci il ritorno di MAMMA MIA! che dopo aver conquistato il mondo con un successo senza precedenti, ha fatto tappa a Trieste dal 23 al 27 aprile 2025 e a Milano dal 30 aprile all’11 maggio 2025.

International Tour Cast 2024/2025
Lo spettacolo mancava dall’Italia da 9 anni ed è un’occasione ghiotta, ghiottissima, per assistere ad una messa in scena londinese, con tutti i sacri crismi e, off course, l’orchestra dal vivo,
Mamma mia! si può definire l’archetipo (visto che di Grecia si tratta) dei juke box musical, dove la drammaturgia nasce e si inanella intorno a brani editi ed, in genere, molto conosciuti a amati.
SOTTO IL VIDEO DEL CURTAIN CALL, VISTO IL 30 APRILE 2025 AL TAM.
“La più amata commedia musicale sull’amore, la famiglia e l’amicizia, ispirata da ventidue straordinari successi degli ABBA, trasformerà magicamente il Rossetti e il Teatro Arcimboldi in una suggestiva isola greca, regalando al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile”.
(comunicato stampa)
Uno spettacolo, che esiste da 26 anni ed è in tour da 20, non può deludere.
La storia, poi, è essa stessa un archetipo: una madre, una figlia, tre possibili padri.
“Tutto molto greco”, per una storia dove i personaggi sono dei piccoli “miti”, in cui ognuno di noi, di volta in volta, ad ogni ritorno, può immedesimarsi, a seconda del momento di vita e dello stato d’animo.
D’altronde, questo è il bello del teatro, no?, il transfer che ci porta a vedere noi stessi e le nostre personalità rappresentate (presentate dinnanzi) su un palco.
Quando poi la storia e la messa in scena è così pop ed inclusiva, i messaggi si trasmettono con maggiore godimento e facilità.
Detto questo, quello che resta è che Mamma mia! è una grande festa, ma attenzione, mai buttata in caciara, anzi: pulita, elegante, sorprendentemente ben scritta ed armonica, dove mai un cedimento viene a rallentare il ritmo e le canzoni degli Abba, così incise nella nostra memoria collettiva, rappresentano un meraviglioso valore aggiunto, che ci fanno uscire dal teatro a cuore più leggero.
Con qualche punta di commozione. Ma anche questo “è molto greco”.
Chiaramente, il cast, le scene, i costumi, sono di alta gamma.
Regina indiscussa, Steph Parry nel ruolo di Donna Sheridan da un anno a questa parte, reduce dal tour in Cina, è il fulcro della scena, attorno a cui si muovono 27 professionisti che, caspita, questo lavoro lo sanno fare!
Dagli altri protagonisti all’ensemble, ognuno sa quello che deve fare, e lo fa semplicemente bene.
CURIOSITA’: NEL CORPO DI BALLO Richard Vorster, pronipote di Giorgio Gaber
Una storia di rinascita e di ottimismo allo stato puro che, come ha detto il patron Longoni in conferenza stampa “dovrebbe essere prescritta dai medici”.
Se poi aggiungiamo le note vibranti dell’orchestra dal vivo, ci rendiamo conto di quanto Mamma mia” “faccia bene”, perlomeno alla nostra anima.









Questa versione londinese, che vede 77 persone nel team, è ovviamente tutta in inglese con, come sempre due schermi laterali dove scorre una – libera – traduzione: ma se potete, lasciatela perdere, vale la pena concentrarsi sulla qualità della mise en scène.
Come di qualità è il ricco merchandising del foyer, cosa non sempre scontata.
Avete tempo fino all’11 maggio, per immergervi nel mare ellenico e per sbarcare sull’isola greca della taverna Sheridan.
Tornerete sulla terra ferma sicuramente più leggeri. Ma anche sicuri di avere assistito a qualcosa di bello.
MAMMA MIA! the Movie, prodotto da Judy Craymer nel 2008, è diventato il film musicale live action con i maggiori incassi di tutti i tempi alla sua uscita e il secondo film, MAMMA MIA! HERE WE GO AGAIN, (2018), è il sequel di maggior successo di un film musicale.
Con musica e testi di Benny Andersson e Björn Ulvaeus, MAMMA MIA! è stato scritto da Catherine Johnson, diretto da Phyllida Lloyd e coreografato da Anthony Van Laast. Le scenografie e i costumi sono di Mark Thompson, il design luci di Howard Harrison, il sound design di Andrew Bruce e Bobby Aitken e la direzione musicale e gli arrangiamenti di Martin Koch.
MAMMA MIA! è prodotto da Judy Craymer, Richard East e Björn Ulvaeus per Littlestar in collaborazione con Universal e NGM.
TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione 20 – Milano
Infoline: mail: boxoffice@teatroarcimboldi.it
website: www.teatroarcimboldi.it
facebook: www.facebook.com/teatroarcimboldimilano
instagram: www.instagram.com/teatroarcimboldimilano
BIGLIETTERIA:
– da lunedì a venerdì dalle 14 alle 18
MAMMA MIA!
Dal 30 aprile all’11 maggio 2025
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì ore 21.00
Sabato ore 16.30 e ore 21.00
Domenica ore 16.00 e ore 21.00
PREZZI DEI BIGLIETTI – feriale (martedì, mercoledì, giovedì, domenica sera)
Platea Bassa Platinum € 80,00 + prevendita
Platea Bassa Gold € 75,00 + prevendita
Platea Bassa € 65,00 + prevendita
Platea Alta € 55,00 + prevendita
I Galleria € 38,00 + prevendita
II Galleria € 30,00 + prevendita
PREZZI DEI BIGLIETTI – weekend (venerdì, sabato, domenica pomeriggio e festivi)
Platea Bassa Platinum € 95,00 + prevendita
Platea Bassa Gold € 85,00 + prevendita
Platea Bassa € 77,00 + prevendita
Platea Alta € 65,00 + prevendita
I Galleria € 45,00 + prevendita
II Galleria € 35,00 + prevendita
Sono attive riduzioni per possessori TamTogether, over 65, under 14, gruppi.
PREVENDITE
Biglietti disponibili su
Biglietteria TAM: https://teatroarcimboldi.eventim-inhouse.it
TICKETONE: www.ticketone.it
INFOLINE E PRENOTAZIONI GRUPPI E SCUOLE
Per informazioni scrivere a: boxoffice@teatroarcimboldi.it
Per prenotazione gruppi (10+ persone) scrivere a: gruppi@teatroarcimboldi.it
Oppure, per eventi selezionati, contattare l’ufficio gruppi autorizzato
Grattacielo: prenotazioni@grattacielo.net – tel. 329.7869658 / 329.0945756